Visualizzazione post con etichetta emanuele gollinucci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta emanuele gollinucci. Mostra tutti i post
lunedì 8 luglio 2019
martedì 18 giugno 2019
Trifit System: piccola struttura, grandi profitti
In anteprima solo per i lettori di questo Blog la versione integrale del libro:
Cos’è Trifit System?
E’un concept completo di
Functional Training basato sull’allenamento di gruppo personalizzato e
individualizzato.
Completo poiché prevede
servizi integrati riguardanti il marketing, la vendita, la gestione operativa
oltre l’aspetto tecnico.
Etichette:
allenamento funzionale,
allenare gli altri,
cultura motoria,
emanuele gollinucci,
francesco perticari,
functional training,
trifit,
trifitsystem,
xenios
giovedì 15 maggio 2014
A scuola di Functional Training
Il Functional Training è sicuramente il modo più innovativo di allenarsi e la moda sta dilagando in tutta Italia anche grazie all'apertura incessante di centri a marchio Crossfit: i più integralisti centri fondati dall'americano Glen Glassman, precursore di questo tipo di allenamento.
Il Crossfit non è solo un marchio al quale un Personal Trainer può affiliarsi dopo adeguata formazione, ma uno sport e una vera e propria fucina di atleti nuovi in grado di partecipare e concorrere al Reebok Crossfit Game. In questi contest l'obiettivo è quello di certificare l'uomo più in forma della terra in termini di:
Qualche giorno fa ho avuto la possibilità di assistere agli esami del corso di Functional Training della Functional training school di Guido Bruscia (autore del Best Seller "Allenamento Funzionale"), tenuto da Emanuele Gollinucci dell'FT Studio di Cesena.
Quello che mi è piaciuto è stato il ritmo con il quale ragazzi e ragazze che partecipavano hanno affrontato la fase finale dell'esame, dopo due giorni intensi dal punto di vista fisico e mentale.
Forse vi starete chiedendo cosa intendo per RITMO.
Intendo la dinamica con cui si è svolto l'esame. Emanuele, dividendo la classe in piccoli gruppi, ha limitato le richieste a compiti essenziali riguardanti l'allenamento funzionale, concedendo pochissimo tempo per preparsi e per descriverlo. In questo modo ha applicato i due principi fondamentali per il raggiungimento dell'efficienza:
Sembra un gioco di parole, tuttavia questo è il modo migliore per fare molte cose importanti in poco tempo, così Emanuele ha dimostrato di essere un tecnico preparato, un bravo coach e di avere la chiave per regalarsi più tempo e fare meno. Una specie di meta-insegnamento all'interno del corso.
Motivazione, fame di sapere e di saper far fare, concentrazione e determinazione è quello che ho visto e quello che ho percepito dai partecipanti. Professionalità, soddisfazione e competenza quello che probabilmente hanno percepito loro rispetto ai contenuti e alla coordinazione tecnica di Emanuele che, dopo il corso, mi ha fatto leggere i loro feedback.
Se volete un buon corso di Functional Training, so di fare bella figura, se vi invito a cliccare qui:
Buon training.
Il Crossfit non è solo un marchio al quale un Personal Trainer può affiliarsi dopo adeguata formazione, ma uno sport e una vera e propria fucina di atleti nuovi in grado di partecipare e concorrere al Reebok Crossfit Game. In questi contest l'obiettivo è quello di certificare l'uomo più in forma della terra in termini di:
- RESISTENZA CARDIORESPIRATORIA
- RESISTENZA MUSCOLARE
- FORZA
- FLESSIBILITA'
- POTENZA
- VELOCITA'
- COORDINAZIONE
- AGILITA'
- EQUILIBRIO
- PRECISIONE
Qualche giorno fa ho avuto la possibilità di assistere agli esami del corso di Functional Training della Functional training school di Guido Bruscia (autore del Best Seller "Allenamento Funzionale"), tenuto da Emanuele Gollinucci dell'FT Studio di Cesena.
Quello che mi è piaciuto è stato il ritmo con il quale ragazzi e ragazze che partecipavano hanno affrontato la fase finale dell'esame, dopo due giorni intensi dal punto di vista fisico e mentale.
Forse vi starete chiedendo cosa intendo per RITMO.
Intendo la dinamica con cui si è svolto l'esame. Emanuele, dividendo la classe in piccoli gruppi, ha limitato le richieste a compiti essenziali riguardanti l'allenamento funzionale, concedendo pochissimo tempo per preparsi e per descriverlo. In questo modo ha applicato i due principi fondamentali per il raggiungimento dell'efficienza:
1) limitare i compiti all'essenziale per abbreviare i tempi di lavoro;
2) abbreviare i tempi di lavoro per limitare i compiti all'essenziale.
Sembra un gioco di parole, tuttavia questo è il modo migliore per fare molte cose importanti in poco tempo, così Emanuele ha dimostrato di essere un tecnico preparato, un bravo coach e di avere la chiave per regalarsi più tempo e fare meno. Una specie di meta-insegnamento all'interno del corso.
Motivazione, fame di sapere e di saper far fare, concentrazione e determinazione è quello che ho visto e quello che ho percepito dai partecipanti. Professionalità, soddisfazione e competenza quello che probabilmente hanno percepito loro rispetto ai contenuti e alla coordinazione tecnica di Emanuele che, dopo il corso, mi ha fatto leggere i loro feedback.
Se volete un buon corso di Functional Training, so di fare bella figura, se vi invito a cliccare qui:
Buon training.
|
|
Etichette:
allenamento funzionale,
crossfit,
efficienza,
emanuele gollinucci,
FT studio Cesena,
funtional training,
guido bruscia,
reebok crossfit games,
ritmo
Iscriviti a:
Post (Atom)