Visualizzazione post con etichetta wellness industry. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta wellness industry. Mostra tutti i post

lunedì 24 giugno 2019

Workshop: "Come aprire e gestire una Functional Boutique"

Negli ultimi 25 anni ho lavorato come manager e consulente nel settore del fitness intuendo diverse tendenze del mercato, come il declino delle globo gym (1) (Profezia fin troppo facile), lo sviluppo dei piccoli attrezzi (più per fortuna che per abilità) e l’espansione degli studi fitness di piccole dimensioni, che hanno in qualche modo limitato la crescita delle palestre tradizionali (intuizione, forse, troppo precoce sui tempi per poterne godere professionalmente tutti i vantaggi).
Accanto a questi “goal” ci sono state altrettante previsioni sbagliate ma questo fa parte del gioco, l’importante è gettare lo sguardo oltre il presente. Nel business è un po’ come nel surf dove, se vuoi prendere l’onda, devi spingerti un po’ avanti: devi cercare di portarti verso i trend, devi anticiparli e cavalcarli.
Uno dei ruoli che in qualche modo ho sempre rivestito durante la mia carriera professionale è stato il direttore commerciale e uno dei miei motti preferiti per svolgerlo nel migliore dei modi è sempre stato “Se vuoi vendere un trapano, non devi parlare del trapano ma di come si fanno i buchi”. È così che ho conosciuto Emanuele, perché aveva lo stesso ardore di capire quale fosse il modo migliore per fare buchi.
La mia passione per il coaching e il miglioramento personale mi hanno aiutato moltissimo sia come manager sia come consulente. Non esiste soddisfazione più grande nel mio lavoro dell’aiutare gli altri a raggiungere i propri obiettivi. Il progetto TRIFIT mi dà la possibilità di farlo in maniera molto efficace.



[1] Termine con cui si indica la tradizionale palestra anni ’80 con sala pesi, sala corsi, reception, ecc.


venerdì 8 marzo 2019

SportClubby: uno strumento di marketing a vocazione gestionale


Quando ho conosciuto Biagio fondatore di SportClubby e Chiara, anima commerciale della start up, mi sono subito accorto che avevano qualcosa di interessante da comunicare al mondo dello sport e del fitness. Solo parlando con loro e approfondendo i temi sui quali SportClubby è stata costruita ho capito il loro entusiasmo e la loro invidiabile contagiosa passione di brand.
SportClubby non è solo una app di gestione e prenotazione di qualsiasi attività sportiva, dall'allenamento funzionale al calcetto, ma un modo unico e originale per accorciare le distanze fra il club e gli affiliati, fra il centro sportivo e i clienti. Adatta a qualsiasi spazio nel quale sia necessario prenotare un campo da gioco, un posto all'interno di circuiti di allenamento o semplicemente una sessione di personal training.


SportClubby è un concetto che avvicina due mondi completamente diversi. le persone non hanno più tempo da perdere, vogliono prenotare il proprio svago proprio come fanno con il proprio lavoro, senza perdere tempo. Hanno la necessità di essere connessi e nello stesso tempo vogliono essere trattati come membri privilegiati, unici e reali della propria comunity sportiva. Vogliono interagire anche tra loro per fare nuove amicizie e per arricchire le possibilità di praticare la loro passione, il loro svago, il loro unico e prezioso momento di evasione.
I vantaggi per il club o per la palestra sono tanti:

  • è adatto a qualsiasi tipo di attività sportiva, associazionistica o professionale;
  • calendarizza e gestisce in maniera semplice le prenotazioni riempendo campi e attività in maniera automatica;
  • permette di raggiungere un ampio pubblico;
  • facilita la promozione di eventi e promozioni in maniera perfettamente integrata ai social;
  • SportClubby è uno strumento di marketing a vocazione gestionale.

I vantaggi per gli sportivi.

  • trovare i club vicino a loro e dare la possibilità d'inserirli nelle preferenze;
  • prenotare campi e attività direttamente dalla app;
  • essere costantemente aggiornati sulle attività che interessano mettendo in contatto i praticanti che possono trasformarsi in nuovi amici;

Con questo breve post non pretendo di essere esaustivo, ma quello che ti consiglio se sei un praticante e,in particolar modo, un titolare di centro sportivo, approfondisci e prendi in seria considerazione Sportclubby.











Condividi

mercoledì 17 maggio 2017

Outrace: le più esclusive strutture per l'allenamento funzionale in anteprima a Rimini Wellness 2017

Per la prima volta in un evento italiano, Rimini Wellness, potrai assistere alla presentazione di Outrace, il brand che propone le innovative soluzioni strutturali e le applicazioni studiate per risolvere precise esigenze di allenamento funzionale e di gruppo, design e ottimizzazione degli spazi.

Oltre all'accurata ricerca delle proporzioni, dei colori e dei dettagli, anche il progetto Outrace sposa la filosofia dell'azienda madre: la Sidea di Gambettola (FC).
Tutto è centrato sul movimento, non sui muscoli, in aderenza al principio secondo il quale il cervello si concentra sulle abilità motorie, acquisisce informazioni e le trasforma in movimenti utili allo scopo.
Nessun vincolo, nessuna limitazione, massima libertà....



venerdì 24 febbraio 2017

Nuova proposta di legge sullo sport dilettantistico





Il nostro settore ha la necessità di essere regolamentato e credo sia un obbligo morale da parte di un blog che si occupa di fitness, rispondere all'appello di Giampaolo Duregon presidente dell'ANIF che sottolinea l'importanza delle lettere di condivisione a sostegno della Legge Sullo Sport Dilettantistico che dovrebbe migliorare le sorti delle bistrattate società sportive del nostro paese.

Ecco l'appello del presidente Duregon:


La Proposta di legge come sai è stata depositata presso la VII Commissione della Camera in data 28 giugno 2016 grazie all'impegno dell'On. Daniela Sbrollini, che condividendo le istanze del settore, è scesa in campo con la massima determinazione consentendo il raggiungimento di questo importante risultato.
La legge dunque è a buon punto, ma per arrivare alla sua emanazione manca ancora un breve tratto di strada da percorrere su un terreno reso accidentato, purtroppo, dalla grave situazione politica che sta attraversando il partito di maggioranza.
In questa situazione le firme a sostegno svolgono pertanto un ruolo determinante. Quindi come ci ha chiesto l'On. Sbrollini, anche in occasione del Convegno, continuiamo ad inviare consensi all'approvazione della legge

Ti ringrazio per l'attenzione che sono certo dedicherai a questa mia esortazione  e colgo l'occasione per inviarti i miei più cordiali saluti-


Giampaolo Duregon


Presidente ANIF-EuroWellness

 Scarica il documento e rinvialo compilato a anif@eurowellness.it.

Sono certo che capirai l'importanza di essere uniti e partecipativi su questo argomento.