Visualizzazione post con etichetta divertimento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta divertimento. Mostra tutti i post

venerdì 8 marzo 2019

SportClubby: uno strumento di marketing a vocazione gestionale


Quando ho conosciuto Biagio fondatore di SportClubby e Chiara, anima commerciale della start up, mi sono subito accorto che avevano qualcosa di interessante da comunicare al mondo dello sport e del fitness. Solo parlando con loro e approfondendo i temi sui quali SportClubby è stata costruita ho capito il loro entusiasmo e la loro invidiabile contagiosa passione di brand.
SportClubby non è solo una app di gestione e prenotazione di qualsiasi attività sportiva, dall'allenamento funzionale al calcetto, ma un modo unico e originale per accorciare le distanze fra il club e gli affiliati, fra il centro sportivo e i clienti. Adatta a qualsiasi spazio nel quale sia necessario prenotare un campo da gioco, un posto all'interno di circuiti di allenamento o semplicemente una sessione di personal training.


SportClubby è un concetto che avvicina due mondi completamente diversi. le persone non hanno più tempo da perdere, vogliono prenotare il proprio svago proprio come fanno con il proprio lavoro, senza perdere tempo. Hanno la necessità di essere connessi e nello stesso tempo vogliono essere trattati come membri privilegiati, unici e reali della propria comunity sportiva. Vogliono interagire anche tra loro per fare nuove amicizie e per arricchire le possibilità di praticare la loro passione, il loro svago, il loro unico e prezioso momento di evasione.
I vantaggi per il club o per la palestra sono tanti:

  • è adatto a qualsiasi tipo di attività sportiva, associazionistica o professionale;
  • calendarizza e gestisce in maniera semplice le prenotazioni riempendo campi e attività in maniera automatica;
  • permette di raggiungere un ampio pubblico;
  • facilita la promozione di eventi e promozioni in maniera perfettamente integrata ai social;
  • SportClubby è uno strumento di marketing a vocazione gestionale.

I vantaggi per gli sportivi.

  • trovare i club vicino a loro e dare la possibilità d'inserirli nelle preferenze;
  • prenotare campi e attività direttamente dalla app;
  • essere costantemente aggiornati sulle attività che interessano mettendo in contatto i praticanti che possono trasformarsi in nuovi amici;

Con questo breve post non pretendo di essere esaustivo, ma quello che ti consiglio se sei un praticante e,in particolar modo, un titolare di centro sportivo, approfondisci e prendi in seria considerazione Sportclubby.











Condividi

sabato 17 aprile 2010

Programma di leadership e comunicazione per un corso di pilates










Ecco il programma della parte motivazionale del corso di Pilates organizzato da Puravidayoga in Sicilia.








PROGRAMMA DI LEADERSHIP E COMUNICAZIONE PER LA FORMAZIONE DI SE STESSI E DEL TEAM

“Non abbiamo scelta. Abbiamo l’obbligo di cambiare le regole, di alzare il livello, di giocare una partita diversa e di giocarla meglio di quanto chiunque altro lo creda possibile.”

Seth Godin


Parte prima: INDIPENDENZA

Dall’etica della personalità al carattere etico.
Il potere di un paradigma, il salto di paradigma e la centralità dei principi nella leadership personale e l’importanza della leadership nel gruppo.
La leadership è per tutti.

Principi di visione personale
Pro-attività e comportamento causativo.
Ascoltare il proprio linguaggio.
Sfera di coinvolgimento e sfera d’influenza.

Principi di leadership personale
Obiettivi.
Tutte le cose sono create due volte.
Differenza fra leadership e management.

Principi di gestione personale
La gestione del tempo.
I principi della delega.
I quadranti del tempo.

Parte seconda: INTERDIPENDENZA

Il Conto corrente emozionale.
I sei depositi importanti.
Le regole dell’interdipendenza.

Principi di leadership interpersonale
Le dimensioni vincere/vincere

Principi di comunicazione empatica
Carattere e comunicazione.
L’ascolto empatico.
Capire poi cercare di farsi capire.

Principi di cooperazione creativa
Sinergia e comunicazione.
La virtù delle differenze.

Principi di autorinnovamento equilibrato


CARATTERISTICHE E FINALITA’

Il corso ha la finalità di aumentare la capacità di raggiungere obiettivi personali e professionali sviluppando corrette relazioni interpersonali e impostando un efficace lavoro di ascolto di se stessi, prerogativa indispensabile per il lavoro di gruppo. Un modo per orientare il cambiamento su tecniche inside-out per una progressiva e motivante costruzione etica del carattere anche attraverso sessioni pratiche di tipo esperienziale.

Durante le ore del workshop si svilupperanno i temi riguardanti il team e i rapporti di collaborazione fra le persone e con la clientela utilizzando esempi legati alle attività di miglioramento funzionale ed estetico nei servizi alla persona. Il programma molto vasto consentirà comunque di focalizzare l’attenzione sulle aree di miglioramento che emergeranno durante l’incontro.

“In periodi di cambiamento,
la terra sarà di coloro che apprendono,
mentre coloro che sanno
si troveranno ben equipaggiati
per vivere un mondo che non esiste più.”

Eric Hoffer

Buon divertimento e buona crescita.


Francesco Perticari


Il corso si terrà in giugno 2010 per info cliccate qui.