leggeri pizzicori,
una sensazione di leggerezza alle gambe,
un aumento della temperatura cutanea
e nel tempo, un miglior colorito della pelle associato a una diminuzione della ritenzione idrica,
con alleviamento evidente di edemi e gonfiori per chiunque ne
soffra.
una sensazione di leggerezza alle gambe,
un aumento della temperatura cutanea
e nel tempo, un miglior colorito della pelle associato a una diminuzione della ritenzione idrica,
con alleviamento evidente di edemi e gonfiori per chiunque ne
soffra.
Sono gli effetti dell’aumento del flusso sanguigno e del miglioramento della circolazione periferica dovuti all’azione meccanica dell’attività vibrante trasmessa dalla pedana e all’effetto dell’alternanza dell’intensa contrazione muscolare con i consecutivi periodi di riposo.
Secondo una ricerca di Kerschan-Shindl K. e coll. pubblicata nel 2001 sulla rivista Clinical Physiology, dopo una seduta di vibrazioni sono stati riscontrati importanti incrementi del volume del sangue, con relativo aumento della velocità del flusso e significativa riduzione della
viscosità sanguigna. “Nella maggior parte degli studi viene sottolineato che per ottenere effetti positivi sul sistema cardiocircolatorio sono necessari bassi livelli di frequenza (+/-25 hz)” (Stecchi, 2007).
Gli aspetti pratici derivanti dall’incremento del circolo sanguigno sono:
- diminuzione di edema alle gambe e alle caviglie;
- effetto detensivo e drenante con diminuzione della ritenzione idrica;
- sensazione di pelle vellutata al tatto;
- maggiore ossigenazione dei tessuti e conseguente sensazione di benessere;
- elasticità, rassodamento e colorazione uniforme della cute.
Francesco Perticari
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!
Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.
Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.
Condividi